Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi vs. Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d'animazione del 2004 diretto da Brad Bird. Il Satellite Award per la miglior colonna sonora originale è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.

Analogie tra Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alla ricerca di Nemo, Michael Giacchino, Randy Newman, Satellite Award, Spider-Man 2, 9ª edizione dei Satellite Awards.

Alla ricerca di Nemo

Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo) è un film d'animazione della Pixar Animation Studios del 2003, vincitore del premio Oscar 2004 come miglior film d'animazione.

Alla ricerca di Nemo e Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi · Alla ricerca di Nemo e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

Michael Giacchino

Nato e cresciuto a Riverside nel New Jersey in una famiglia di origini siciliane e abruzzesi, si laureò in storia alla School of Visual Arts di New York.

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Michael Giacchino · Michael Giacchino e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

Randy Newman

Tipico di Newman nello scrivere i testi delle proprie canzoni è l'adozione di un punto di vista "invisibile", distante cioè dalla biografia del cantautore e teso a parodiare lo stesso narratore che, in molti casi, risulta essere protagonista e zimbello della canzone stessa: nelle parole dello stesso Newman, i personaggi che popolano le sue canzoni sono "narratori inaffidabili" (untrustworthy narrators, gli unreliable narrators di Wayne C. Booth).

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Randy Newman · Randy Newman e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

Satellite Award

Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award · Satellite Award e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

Spider-Man 2

Spider-Man 2 è un film del 2004 diretto da Sam Raimi, sequel del precedente Spider-Man.

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Spider-Man 2 · Satellite Award per la miglior colonna sonora originale e Spider-Man 2 · Mostra di più »

9ª edizione dei Satellite Awards

La 9ª edizione dei Satellite Awards si è tenuta il 23 gennaio 2005.

9ª edizione dei Satellite Awards e Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi · 9ª edizione dei Satellite Awards e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi ha 198 relazioni, mentre Satellite Award per la miglior colonna sonora originale ha 211. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.47% = 6 / (198 + 211).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi e Satellite Award per la miglior colonna sonora originale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »